Le famiglie olfattive: un viaggio tra emozioni e materie prime

Le famiglie olfattive: un viaggio tra emozioni e materie prime

 

Ogni fragranza racconta una storia, e ogni storia nasce da una famiglia olfattiva, ovvero un insieme di note che condividono caratteristiche comuni. Esistono numerose famiglie, ognuna con un’identità unica: alcune evocano freschezza e leggerezza, altre sensualità e profondità, altre ancora eleganza e raffinatezza.

Scopriamole insieme:

💛 AMBRATA
Sensuale, calda e avvolgente. La famiglia ambrata (spesso chiamata anche "orientale" in passato) è caratterizzata da note profonde e carezzevoli come vaniglia, labdano, benzoino, ambra (oggi spesso sintetica) e balsami preziosi come quelli del Perù e del Tolù. Una coccola olfattiva elegante e intensa, amata per la sua persistenza.

🍋 AGRUMATA
Fresca, luminosa e vibrante. Protagonisti di questa famiglia sono gli agrumi: bergamotto, limone, arancia, mandarino e pompelmo, ma anche frutti più esotici come yuzu, kumquat e lime. Sono profumi frizzanti, leggeri e versatili, ideali per la stagione calda e per un’energia immediata.

🌿 AROMATICA
Naturale, erbacea, energizzante. Composta da essenze fresche e vegetali come rosmarino, salvia, timo, basilico, menta e lavanda, questa famiglia si distingue per le sue note verdi, rigeneranti e molto usate nelle profumazioni unisex e maschili. Emblema della semplicità raffinata.

🌸 FIORITA
Femminile, romantica, senza tempo. È la regina delle famiglie olfattive. I profumi floreali possono essere costruiti attorno a un solo fiore (anche se raramente) oppure essere veri e propri bouquet. Rosa, gelsomino, tuberosa, iris, peonia, magnolia: ogni fiore regala una sfumatura unica, tra dolcezza e sensualità.

🕌 ORIENTALE
Misteriosa, calda, persistente. Ricca e profonda, la famiglia orientale è composta da note esotiche come spezie, resine, muschi, vaniglia e legni caldi. Perfetta per le ore serali o le stagioni fredde, è amata da chi cerca un profumo che lasci una scia decisa e indimenticabile.

🎭 CIPRIATA (CHYPRE)
Elegante, sofisticata, retrò. Il nome deriva dall’isola di Cipro, patria delle erbe aromatiche e dei muschi. Le composizioni chypre combinano note di bergamotto, patchouli, muschio di quercia e fiori come rosa e gelsomino. Il risultato è un equilibrio affascinante tra freschezza e profondità, con un tocco decisamente haute couture.

🌳 LEGNOSA
Profonda, avvolgente, evocativa. Questa famiglia ruota attorno a note come sandalo, cedro, vetiver, patchouli e oud. Ricorda il sottobosco, la terra, la corteccia degli alberi. Spesso associata ai profumi maschili, oggi è molto apprezzata anche nelle fragranze femminili più intense e avvolgenti.

✨Alcuni profumi possono appartenere a più famiglie contemporaneamente: è proprio in questi incontri che nasce la magia. E tu, in quale famiglia ti riconosci?

Torna al blog